05 marzo 2010 |
La rivista si occupa di lavoro autonomo e piccola impresa, welfare, teoria economica, fisco. Bologna ci mostra come occorra fuggire le facili asismilazioni tra lavoro autonomo e micro impresa, un atteggiamento che non aiuta a comprendere il fenomeno e conduce spesso a proposte non adeguate ai problemi che pone. Gaffeo ci offre un’analisi del recente contributo del Fondo Monteario Internazionale per ripensare la teoria macroeconomica ed in particolare dei motivi e delle implicazioni legate ad un tasso di inflazione programmato del 4% piuttosto che del 2%. Causi e Liquori entrano nel merito delal recente polemica sul calo del gettito IVA e andamento dei consumi: la loro ricomposizione non è suffcieitne a spiegare l’andamento delle entrate, il fenomeno è da attribuire ad un aumento del sommerso e al calo degli investimenti.
|